Partners

Irlanda

Ballyhoura Development è un ente di sviluppo locale che lavora con le comunità, le famiglie, gli individui e le imprese del Limerick orientale e di Cork settentrionale. I tre obiettivi principali di Ballyhoura Development sono sviluppo economico, ambientale e comunitario.

Italia

ASCAE è una giovane organizzazione no-profit nata per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori attraverso progetti mirati nei settori del sociale, con particolare attenzione ai giovani. L’associazione applica pienamente il motto dell’unione europea – uniti nella diversità – dando valore ad ogni specificità locale e contribuendo alla prosperità comune anche attraverso iniziative internazionali.

CITTADINANZA
Promuoviamo la diffusione di una cittadinanza attiva, consapevole e responsabile

NETWORKING
Creiamo sinergie a tutti i livelli per stimolare idee, progetti e iniziative utili per i territori

GIOVENTU’
Mettiamo al centro i giovani, supportandoli con percorsi di formazione e progetti internazionali di mobilità

Portogallo

RightChallenge is a non-governmental organization that aims to promote education and professional training as a means of social inclusion and equal opportunities. We believe that education should focus on the comprehensive development of all individuals – regardless of social status, age, or gender – in order to prepare them to intervene and participate in all dimensions of society, such as family, work, community, and leisure. Therefore, as an organization actively engaged with the community, one of our pillars is lifelong learning, as we are convinced that it is essential for sustainable development, as it promotes active, democratic, and responsible citizenship among citizens

Lituania

Menas ir inovacijos o ART+INN, è un’organizzazione non governativa con sede a Vilnius, in Lituania, che riunisce professionisti entusiasti ed esperti che credono fermamente nell’importanza della collaborazione tra arte e scienza.
La nostra missione è creare una sinergia prospera e sostenibile per l’innovazione, la creatività e l’ imprenditorialità , unendo il mondo dell’arte e quello della scienza. Crediamo che le migliori soluzioni alle sfide sociali nascano dall’intersezione di questi due settori.

Grecia

Innovation Hive è un’organizzazione privata senza scopo di lucro con sede in Grecia, specializzata nei settori della ricerca e dell’innovazione. Le nostre azioni mirano a migliorare la coesione economica e sociale delle società europee, mentre il nostro obiettivo è trovare soluzioni alle nuove sfide dell’innovazione, raggiungere la crescita, la sostenibilità e massimizzare l’impatto sulla società. L’impegno degli stakeholder dell’industria, della scienza e della società mira a creare legami tra le imprese, il mondo accademico e gli attori civici per sviluppare una combinazione di conoscenze, competenze, strumenti, valori e motivazioni. L’obiettivo finale è quello di fare la differenza nelle società locali e di affermare ai massimi livelli i principi dell’innovazione sociale.

Belgio

Projects for Europe“, abbreviato in PFE, è un’organizzazione no-profit con sede a Bruxelles, che si concentra su temi che incoraggiano l’inclusione sociale, l’integrazione, l’alfabetizzazione mediatica, i giovani, l’apprendimento permanente e la promozione della cittadinanza europea attiva. Ecco gli obiettivi principali che guidano la nostra missione:

In primo luogo, ci proponiamo di avviare progetti che promuovano lo sviluppo del concetto di “europeo” attraverso culture diverse. Ci impegniamo a svolgere un ruolo nella formazione dell’identità dei giovani, aiutandoli a formare un forte legame culturale europeo.

Sosteniamo e promuoviamo attivamente le iniziative delle istituzioni europee che mirano a finanziare e assistere lo sviluppo dell’Unione Europea, in ambito economico, sociale, politico e culturale.
Collaboriamo con associazioni, persone giuridiche, fondazioni e altre organizzazioni che possono beneficiare di un sostegno economico.
Inoltre, ci assumiamo la responsabilità di scrivere, gestire e implementare progetti europei in linea con le politiche europee. “